Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Basket Procevi al pagamento

Il tuo carrello è vuoto

Utilizziamo i cookie per migliorare il nostro sito e la tua esperienza . Continuando a navigare sul sito accetti la nostra politica sulla privacy .

Scale Minore Naturale per Pianoforte

Esplora il nostro strumento interattivo gratuito per suonare le tue scale Minore Naturale per Pianoforte con la diteggiatura corretta. Con TomScales puoi suonare le scale insieme a un'orchestra o una band. Scegli tra diversi accompagnamenti audio di alta qualità in vari stili: classico, pop, epico, jazz, ecc. Poi esercitati con le diteggiature corrette e la traccia audio selezionata. Scarica e stampa la tabella PDF gratuita delle scale per Pianoforte .
Esercitarti regolarmente con le scale ti aiuterà a padroneggiare migliaia di spartiti interattivi per Pianoforte .

Play scale
1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Do Do# Ré# Mi Fa Fa# Sol Sol# La La# Si Do Do# Ré# Mi Fa Fa# Sol Sol# La La# Si Do Do# Ré# Mi Fa Fa# Sol Sol# La La# Si
  • Left
  • Right
loader.gif
Accedi alla tua tabella di diteggiatura gratuita!

Ti invieremo un link alla tabella gratuitamente via email. Poi potrai stamparla.

Desidero ricevere la tabella di diteggiatura gratuita
Ricevi 3 spartiti interattivi GRATUITI per il tuo strumento!

Grazie a Tomplay, puoi suonare la tua musica preferita con accompagnamenti audio professionali.

Scarica gli spartiti gratuiti

Accedi

Cos'è una scala minore?

Una scala minore è una sequenza di sette note con uno specifico schema di intervalli. Esistono tre tipi di scale minori:

  1. Minore naturale: segue lo schema T-M-T-T-M-T-T (tono intero, semitono, tono intero, tono intero, semitono, tono intero, tono intero)
  2. Minore armonica: modifica la minore naturale alzando la settima nota di un semitono
  3. Minore melodica: alza sia la sesta che la settima nota in ascendente, ma ritorna alla minore naturale in discendente

Ad esempio, la scala minore naturale di La (la minore relativa di Do maggiore) è composta da: La, Si, Do, Re, Mi, Fa, Sol e di nuovo La.

Perché esercitarsi con le scale minori?

Esercitarsi con le scale minori è fondamentale per diversi motivi:

  1. Espressione emotiva - Le scale minori aiutano a trasmettere tristezza, introspezione, tensione e drammaticità
  2. Versatilità - Ampliano il vocabolario musicale oltre le scale maggiori
  3. Sviluppo tecnico - Diversi schemi di diteggiatura sviluppano l'indipendenza e la destrezza delle mani
  4. Comprensione armonica - Le tonalità minori introducono relazioni armoniche più complesse
  5. Strumenti compositivi - La conoscenza delle scale minori migliora la tua capacità di comporre e improvvisare

Canzoni famose in tonalità minori

Molte canzoni iconiche utilizzano tonalità minori per creare atmosfere emotive distintive:

Le scale minori offrono un affascinante contrasto con le scale maggiori e padroneggiarle entrambe è fondamentale per qualsiasi pianista. La profondità emotiva che le scale minori conferiscono alla musica consente una maggiore espressività e capacità narrativa attraverso il tuo modo di suonare. Esercitarsi regolarmente con le scale minori migliorerà notevolmente le tue abilità tecniche e la tua comprensione musicale, offrendoti una tavolozza più ampia di suoni da esplorare al pianoforte.

Rendi lo studio delle scale più coinvolgente con TomScales! Con TomScales, puoi esercitarti accanto a un’orchestra o a una band, scegliendo basi audio di alta qualità: Classica, Pop, Epica, Jazz e molto altro. Il percorso è strutturato in modo progressivo: si parte dal livello principiante per poi passare a facile e intermedio. Con ogni livello, si introducono nuove scale, il tempo accelera e le variazioni diventano più stimolanti.

Try TomScales today!
loader.gif
loader.gif
Aiuto